Se pensavi che la poesia fosse roba da vecchi polverosi e libri impolverati… ripensaci! Marzo porta una ventata di rime fresche al nostro istituto con “Versi tra i banchi: un minuto di Poesia”, un’iniziativa che ci farà navigare tra parole, emozioni e creatività per tutto il mese. E il gran finale? Il 21 marzo, ovviamente, quando il mondo intero celebra la Giornata Mondiale della Poesia.
LE ATTIVITÀ IN RIMA
Una poesia al giorno: perché iniziare la giornata con il prof di matematica quando puoi farlo con un verso che ti svolta la mattina? Ogni giorno, una breve poesia scelta dagli studenti aprirà le danze.
Versi a sorpresa: vuoi sorprendere qualcuno? Scrivi un verso e regalalo! Non serve essere Dante, basta un po’ di cuore e un pizzico di follia poetica.
Poesie esposte: i nostri poeti preferiti (o quelli che ci fanno guadagnare punti con la prof) avranno un posto d’onore su un cavalletto fuori dalla biblioteca.
Proiezione di poesie: chi ha detto che la poesia non può essere 2.0? Alcuni testi saranno proiettati sugli schermi all’ingresso, per un effetto wow assicurato.
Simbolo di partecipazione: le classi che vogliono sentirsi parte di questo tsunami di poesia potranno esporre un simbolo sulla porta, come già successo per il progetto “Io leggo perché”. Perché la poesia è ovunque, basta volerla vedere!




