In un’epoca segnata dalla velocità, dalle aspettative sempre più alte e dalle continue sfide, i giovani si trovano spesso a fare i conti con un mondo che sembra chiedere loro di crescere troppo in fretta.
“Sentirsi dentro” non è solo una lotta interiore, ma anche una continua ricerca di sé.
Quelle che vi proponiamo sono frasi e immagini che la 2A ha voluto condividere durante l’ora di Italiano e che possono essere uno spunto per riflettere sulle emozioni che spesso restano nascoste dietro le apparenze, e sulle difficoltà che ogni ragazzo affronta nel cercare di definire chi è e cosa vuole diventare. Nel cuore dei giovani, tra paure e sogni, si cela una realtà che merita di essere ascoltata.
Sono un bozzolo vuoto dopo che la farfalla è uscita, Thomas
Mi sento limitato come il vento tra le mura stretto in una forma che non mi appartiene, Momo
Cammino in un eterno ritorno dove nulla cambia mai, Simone
Mi sento come uno stormo di uccellini che miagolano in un giorno sereno, Lorenzo
Ho perso l’equilibrio credo che presto mi rimetterò in piedi, Leonardo
Mi sento forte e debole come un agnellino appena nato
Sono come il vento al tramonto leggero e sospeso tra sogno e ricordo, Ayman
Mi sono come il sole di notte in Finlandia, Emanuele
Sono come un cagnolino diverso dagli altri carino ma deriso, Gioele
Mi sento come un sorriso che può cambiare dopo 1000 parole, Marco
Sono un raggio di sole tra le foglie, Mohsin
Non so se essere un rubino o uno smeraldo, Matteo P.
Sono rigido come il legno di una quercia, Tommaso
Mi sento come una lampadina fulminata, Hamza
Mi sento a metà come il sole che tramonta, Matteo Betti
Mi sento come un raggio di sole in mezzo alle nuvole, Flopper






