Superare le Difficoltà: Il percorso di Inglese nella Classe Seconda tra “Sfide e Crescita”

Flag of the United Kingdom, British flag, Union Jack

L’anno scolastico volge al termine e la classe 2C dell’Istituto “ITT L. Da Vinci ” racconta con entusiasmo il proprio percorso nella lingua inglese. Un cammino ricco di attività coinvolgenti, progetti pratici e momenti di confronto che hanno reso lo studio della lingua straniera non solo utile, ma anche stimolante e divertente.

Durante i mesi, gli studenti hanno lavorato su unità tematiche legate alla vita quotidiana degli adolescenti, affrontando argomenti come situazioni “in viaggio”, abitudini alimentari, tempo libero e abbigliamento. Le lezioni non si sono limitate alla grammatica: sono state spesso accompagnate da dialoghi a coppie, role-play e presentazioni orali, che hanno aiutato gli alunni a migliorare la loro capacità di comunicazione reale.

Un punto forte del programma è stato il progetto “costruisci l’e-book”, attraverso il quale i ragazzi hanno riflettuto sull’uso consapevole della tecnologia nella realizzazione di un prodotto finale, realizzando inoltre poster digitali e brevi video in lingua inglese. Questo progetto ha favorito non solo l’apprendimento linguistico, ma anche la capacità di esprimere opinioni e argomentazioni su tematiche vicine alla loro esperienza.

Importante anche l’uso della didattica digitale, con attività svolte attraverso piattaforme interattive, giochi linguistici e quiz che hanno reso l’apprendimento più dinamico. Gli studenti hanno inoltre letto e commentato brevi racconti, canzoni e articoli in lingua originale, ampliando così il proprio lessico e la comprensione testuale.

“Quest’anno è stato più coinvolgente rispetto all’anno scorso – commenta uno studente – perché ci siamo sentiti più sicuri nel parlare e ci siamo divertiti a lavorare in gruppo.”

La professoressa di inglese, soddisfatta del percorso svolto, sottolinea come l’obiettivo sia stato quello di rendere gli studenti protagonisti attivi del proprio apprendimento, promuovendo fiducia, autonomia e spirito di collaborazione.

Un anno di crescita, dunque, non solo linguistica ma anche personale, che prepara la classe alle nuove sfide del prossimo anno.

Molinari Tommaso, Zappelli Federico, Santi Emanuele, Bazzucchi Lorenzo 

Related Post

1 commento su “Superare le Difficoltà: Il percorso di Inglese nella Classe Seconda tra “Sfide e Crescita””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *