TERESA NOCE, COMBATTENTE E MADRE COSTITUENTE

L’8 Marzo all’ITT Leonardo Da Vinci – Classe 4G

L’8 marzo scorso, nel nostro istituto,per celebrare la giornata internazionale della donna,si è tenuta una conferenza su Teresa Noce, Madre Costituente, cioè una delle 21 donne della commissione dei 75, deputata a redigere la nostra Costituzione.
La professoressa Emma Lupparelli ha coinvolto gli alunni presenti in Aula Magna illustrando “Il PERCORSO RIVOLUZIONARIO” della madre costituente.
Una grande donna dalle grandi idee e dagli importati risultati, che fu emarginata però dal suo partito e, di conseguenza, attualmente forse poco conosciuta.
La scelta di omaggiare le donne con la mimosa, che fiorisce a primavera, fiore semplice che simboleggia l’unione con la sua caratteristica forma a grappolo; i treni della felicità, che donarono, nell’immediato dopo guerra, ad alcuni bambini un soggiorno di serenità e benessere; le proposte sull’articolo 3 riguardo all’uguaglianza “ senza distinzione di sesso”, e sull’articolo 37, riguardo alla parità salariale tra uomini e donne; la proposta sull’articolo 38 e la legge 860 riguardo alla tutela fisica ed economica della maternità: sono questi i lasciti significativi di Teresa Noce.
Inoltre, con il nome di Estella, la nostra madre costituente guidò la Resistenza in Italia, Spagna e Francia e subì la deportazione nel campo di concentramento femminile di Ravensbrück, dove organizzò sabotaggi contro i nazisti ma anche lezioni di storia per l’8 marzo. Da lì fu liberata nel 1945.
L’impegno di Teresa Noce ci spinge ad essere partecipi degli eventi del nostro tempo, ci insegna il dovere di interessarci ai problemi del nostro mondo e a lottare per risolverli, a non arrenderci di fronte a un “no”. Impariamo da lei perché : …“chi si interessa di tutto e di tutti, chi si sente partecipe degli avvenimenti e delle lotte non si sente solo e non lo é”.
Un grazie alla professoressa Emma Lupparelli che ci ha fatto conoscere questa grande donna.
La classe 4 G.

di Redazione

Redazione Leopaper, il giornale degli studenti dell'ITT Leonardo da Vinci - Foligno (PG)

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *